Tracciamento delle app: Perché è un male e come fermarlo.

I negozi stanno seguendo l'esempio di Google con le loro app di tracciamento, quindi dobbiamo dire: "No, non installerò la vostra app per ordinare cibo".

2023-01-20
Social media apps are worst when it comes to tracking, but you can stop this!
La maggior parte delle app vi tracciano, non solo quando le utilizzate, ma spesso anche silenziosamente in background. Che utilizziate giochi, meteo, applicazioni per il fitness o applicazioni sociali, è probabile che queste app inviino dati agli intermediari di dati, o anche a Google, Facebook e altri giganti tecnologici. Anche se questa non dovrebbe essere una novità, la portata di questo accumulo massiccio di dati è piuttosto spaventosa.

Che cos'è il tracciamento delle app?

Il tracciamento delle app è la pratica di raccogliere e analizzare i dati sul comportamento di un utente all'interno di un'applicazione mobile o web.

Sebbene questa definizione sembri piuttosto innocente, la parte negativa arriva dopo che il tracciamento è stato effettuato: I dati raccolti vengono spesso utilizzati per pubblicità mirate o altre forme di marketing. Questa pubblicità manipolativa rende le app gratuite molto redditizie ed è per questo che continuano a prosperare.

Uno studio dell'Università di Oxford su circa 1 milione di app Android gratuite ha dimostrato nel 2018 che la maggior parte delle app mobili contiene tracker di aziende comeGoogle, Facebook, Twitter, Amazon e Microsoft, anche se l'app non ha nulla a che fare con queste aziende Big Tech.

L'abstract dello studio recita quanto segue:

Il tracking di terze parti consente alle aziende di identificare gli utenti e di tracciarne il comportamento su più servizi digitali. Il presente lavoro presenta uno studio empirico sulla prevalenza dei tracker di terze parti in 959.000 app degli store Google Play degli Stati Uniti e del Regno Unito. Scopriamo che la maggior parte delle app contiene tracker di terze parti e che la distribuzione dei tracker è a coda lunga, con diversi tracker altamente dominanti che rappresentano una gran parte della copertura. L'entità del tracciamento varia anche a seconda delle categorie di app; in particolare, le app di notizie e quelle destinate ai bambini sembrano essere tra le peggiori in termini di numero di tracker di terze parti ad esse associati. Il tracciamento di terze parti si rivela anche un fenomeno altamente transnazionale, con molti tracker che operano in giurisdizioni al di fuori dell'UE. Sulla base di questi risultati, sono state individuate alcune importanti sfide di conformità legale che il settore del tracciamento deve affrontare.

Results of the study 'Third Party Tracking in the Mobile Ecosystem'

Risultati dello studio "Third Party Tracking in the Mobile Ecosystem": I peggiori nel tracciamento sono Alphabet (=Google), Facebook, Twitter, Verizon, Microsoft e Amazon.

Questa tabella mostra quanto sia grave il tracciamento delle app: Google (qui: Alphabet), il gigante del tracciamento e della pubblicità basata sui profili, ottiene dati dall'88% delle app attraverso diversi tipi di utility per gli annunci, l'analisi del traffico e altro ancora. È così che il gigante tecnologico può tracciarvi anche se non utilizzate le app di Google.

Dobbiamo iniziare a capire che le app gratuite non sono gratuite: Vi tracciano, accumulano i vostri dati, creano un profilo su di voi e vendono tutte queste informazioni al miglior offerente per pubblicare annunci mirati.

App tracking mania

Oggi abbiamo app per tutto:

  • ordinare il cibo da asporto
  • pagare il parcheggio
  • controllare il meteo locale
  • ordinare nella farmacia locale
  • aprire la porta di casa
  • gestire il riscaldamento di casa
  • sbloccare la vostra camera d'albergo
  • effettuare il check-in per i voli
  • controllare le notizie locali

Si potrebbe definire un'app mania. Qualsiasi cosa si faccia online o offline, ora si può fare tramite un'app. I negozi e le aziende di solito offrono anche sconti per il primo utilizzo dell'app. Ma perché? Perché queste aziende vogliono spingervi a usare le loro app?

Piccole macchine traccianti

Queste app hanno ToS e dichiarazioni sulla privacy che si dovrebbero leggere attentamente. Naturalmente, nessuno lo fa. Perché, dopo tutto, dovreste leggere questo lungo e complicato testo solo per ordinare del cibo? Ebbene, dovreste farlo perché alcune tracciano i vostri dati di localizzazione, altre le vostre abitudini di navigazione, altre ancora le vostre abitudini di acquisto. Questi dati aiutano i loro team di marketing interni a indirizzare meglio i loro clienti. Sapranno quali offerte funzionano, che tipo di pubblicità cliccate e acquistate.

Alcune app raccolgono addirittura questi dati per le società di marketing, che poi li vendono a chiunque sia in grado di pagare. Sembra che ormai ogni piccolo negozio, ogni azienda abbia copiato il modello di business del capitalismo di sorveglianza di Google e Facebook.

Google e Facebook sono liberi PERCHÉ sono i leader della pubblicità basata sulla localizzazione. Entrambe le aziende raccolgono i dati degli utenti dalle loro applicazioni. Google e Facebook non vendono questi dati, ma le pubblicità mirate.

Come gestire le autorizzazioni delle app

Facebook, Twitter, WhatsApp, TikTok: queste app sanno sempre dove vi trovate. Questi dati vengono raccolti e salvati in background, indipendentemente dal fatto che si utilizzi o meno l'app in quel momento. Altre app accedono ai vostri contatti o alla vostra fotocamera. Facendo semplicemente clic su "consenti accesso" al momento dell'installazione dell'app, quest'ultima può accedere in qualsiasi momento ai vostri contatti, alla vostra fotocamera o a qualsiasi altra cosa abbiate acconsentito.

Come bloccare il tracciamento delle app

Sebbene tutto questo sembri molto spaventoso e in qualche modo impossibile da evitare, è molto più facile impedire il tracciamento delle app di quanto si pensi.

1. Verificare la presenza di tracker con Exodus Privacy

Exodus Privacy è un ottimo sito web che vi permette di verificare se le app che utilizzate sono dotate di tracker attivi. Grazie a questa conoscenza, potete decidere se avete davvero bisogno di questa app o se è superflua.

2. Revocare l'accesso su Android in Impostazioni - App

Anche su Android è possibile gestire facilmente le autorizzazioni delle app. Andate su Impostazioni e applicazioni e cliccate sui nomi delle app per le quali volete revocare o limitare l'accesso.

3. Revocare l'accesso su iOS in Impostazioni - Privacy e sicurezza - Tracciamento

L'elenco mostra le app che hanno richiesto il consenso per il tracciamento. È possibile revocare o concedere il consenso per ciascuna app dell'elenco in qualsiasi momento.

Se si desidera impedire alle app di richiedere il consenso al tracciamento, deselezionare l'opzione "Consenti alle app di richiedere il tracciamento" (nella parte superiore della schermata).

4. Utilizzare app che bloccano il tracciamento

Inoltre, è possibile utilizzare dei blocchi. Su Android, una buona app di blocco è Bouncers. Questa app blocca l'accesso ai dati di localizzazione, alla fotocamera del telefono, ai contatti memorizzati e altro ancora. È possibile consentire temporaneamente l'accesso a determinate app nel caso in cui si abbia assolutamente bisogno di questa funzione. Una volta chiusa l'app in questione, l'accesso verrà nuovamente rimosso automaticamente. Un'altra buona applicazione è Blokada. Un'applicazione simile su iOS è Lockdown.

5. Disinstallare le app che non si usano

Quando si tratta di app, la regola principale è: meno sono, meglio è. Innanzitutto, si risparmia spazio sul telefono. In secondo luogo, vi dà la libertà di non dovervi preoccupare di potenziali tracker che vogliono sfruttare i vostri dati.

6. Bloccare il tracciamento sul web

Il tracciamento delle app non è l'unico modo in cui le aziende vi tracciano. Lo stesso accade quando accedete al web tramite un browser.

Utilizzate browser che rispettano la privacy, come Firefox o Brave, per bloccare il tracciamento di ciò che cercate, cliccate e digitate.

Potete anche aggiungere strumenti di blocco del tracciamento come Privacy Badger o Ghostery per navigare sul web in modo privato.

Cambiate subito le vostre abitudini

Se non siete ancora convinti, non potete non leggere questo articolo del New York Times su come il tracciamento delle app influisce su di voi: "L'industria della localizzazione mobile è nata come un modo per personalizzare le app e indirizzare gli annunci per le attività commerciali vicine, ma si è trasformata in una macchina per la raccolta e l'analisi dei dati".

Quindi, quando si tratta di app, ricordate: Meno sono, meglio è.

O come ha detto un utente di Tutanota: "No, non installerò la tua app per ordinare cibo".

Scoprire le app che rispettano la privacy

Fortunatamente, poiché sempre più persone smettono di credere alle promesse delle Big Tech e iniziano a capire che su Internet "Free is not free", il numero di alternative rispettose della privacy sta crescendo rapidamente.

Quando iniziate a cercare delle alternative, potete sempre controllare se l'applicazione che volete installare contiene dei tracker su Exodus Privacy. Un'altra grande opzione se si utilizza Android è quella di ottenere tutte le app da F-Droid invece che da Google Play. Questo Play Store alternativo controlla che tutte le app non contengano tracker e, ad esempio, non consente l'installazione di app che utilizzano il tracciamento di terze parti da parte di Google.

Per sapere se l'app Tutanota è dotata di tracker, basta controllare l'app su Exodus Privacy. Siamo certi che i risultati vi piaceranno!

Vi consigliamo inoltre di consultare la nostra guida alla privacy, che vi aiuterà a recuperare i vostri dati e la vostra privacy online.