Alternativa a Instagram: Le migliori alternative a Instagram nel 2025

Pagare 7,99 euro al mese per non avere pubblicità o pagare con i propri dati e vedere annunci personalizzati. No grazie Meta, non accetteremo nessuno dei due. In questa guida approfondita, esaminiamo la migliore alternativa a Instagram nel 2025.

The best Instagram alternative is Pixelfed.

Forse siete stanchi di scorrere una piattaforma di social media che mostra più annunci che foto di amici, la mancanza di privacy o algoritmi dannosi. Se siete utenti di Instagram in Europa, forse il modello "pay or consent" di Meta, che vi fa scegliere se abbonarvi a 7,99 euro/mese per non vedere gli annunci, o utilizzarlo gratuitamente ma consentirgli di elaborare i vostri dati e servirvi annunci, è la goccia che fa traboccare il vaso. Qualunque sia il motivo per cui state cercando alternative a Instagram, siete nel posto giusto. Oggi facciamo un'immersione profonda nella migliore alternativa a Instagram e nel motivo per cui le persone scelgono attivamente di DeMeta e di abbandonare una delle più grandi piattaforme sociali.


La migliore alternativa a Instagram

Pixelfed

Pixelfed is the best alternative to Instagram. Pixelfed is the best alternative to Instagram.

Pixelfed è l’alternativa perfetta a Instagram, soprattutto per coloro che tengono alla privacy e vogliono uno scorrimento senza pubblicità.

Pixelfed è l’alternativa etica a Instagram per chi è alla ricerca di un’applicazione social che abbia una forte attenzione alla privacy. Questa piattaforma social alternativa è stata descritta come “Quello che Instagram era una volta”. Se vi manca l’Instagram dei bei tempi andati, prima degli algoritmi di manipolazione dei contenuti, questo potrebbe essere il sostituto di Instagram che state cercando.

Questa alternativa a Instagram consente di condividere immagini, pubblicare storie, utilizzare filtri e inviare messaggi diretti. In generale, l’app Pixelfed offre funzioni simili a quelle di Instagram, ma l’esperienza di utilizzo di questa piattaforma è molto migliore, in quanto non ci sono annunci pubblicitari, la timeline dei contenuti è cronologica e l’utilizzo è gratuito!

Pixelfed è una piattaforma federata di proprietà della comunità, open source, senza pubblicità e senza tracciamento. L’applicazione Pixelfed è disponibile per il download su Android e iOS. È disponibile anche un’applicazione per desktop o è possibile accedervi tramite un browser di vostra scelta.

Screenshots taken from Pixelfed and Instagram on the App Store. Image compare the data collected from Pixelfed vs the data collected from Instagram. Pixelfed: Data not collected. Instagram: Health & fitness, financial info, contact info, user content, browsing history, usage data, diagnostics, purchases, location, contacts, search history, identifiers, sensitive info, other data. Screenshots taken from Pixelfed and Instagram on the App Store. Image compare the data collected from Pixelfed vs the data collected from Instagram. Pixelfed: Data not collected. Instagram: Health & fitness, financial info, contact info, user content, browsing history, usage data, diagnostics, purchases, location, contacts, search history, identifiers, sensitive info, other data.

Instagram raccoglie e collega molti dei vostri dati personali, Pixelfed invece non ne raccoglie nessuno! Schermate tratte da Pixelfed e Instagram sull’App Store.

Perché le persone abbandonano Instagram? (+Meta)

  • Instagram è di proprietà di Meta

Meta, l’azienda che sta dietro a Instagram, Facebook e Whatsapp, non ha una reputazione pulita quando si tratta di tutelare gli interessi dei suoi utenti, poiché antepone continuamente il profitto alle persone. Nel corso degli anni, Meta è finita sotto tiro a livello globale per vari motivi, dallo scandalo di Cambridge Analytica, in cui ha raccolto i dati degli utenti di Facebook che sono stati poi utilizzati per la pubblicità politica personalizzata, al fatto di sapere che Instagram era tossico per le ragazze adolescenti e che i suoi contenuti potevano potenzialmente peggiorare i loro problemi di immagine corporea.

  • Stanchezza da social media

Un tempo Instagram era una piattaforma sociale molto amata, dove le persone pubblicavano immagini, commentavano e si confrontavano tra loro. Ma con l’aumento degli annunci pubblicitari, gli algoritmi che scelgono cosa vedere e i contenuti indesiderati, molti soffrono di stanchezza da social media. Ora le persone scelgono attivamente di abbandonare le app sociali e di praticare il minimalismo digitale.

Turn ON Privacy in one click.

  • Problemi di privacy

Meta offre tutti i suoi prodotti gratuitamente, e quando qualcosa è gratuito è un segnale di allarme che si sta pagando con la propria privacy. Meta, la società madre di Instagram, realizza enormi profitti grazie alla pubblicità. Quando utilizziamo i suoi prodotti, l’app traccia, raccoglie i nostri dati, li vende a terzi e agli inserzionisti, che in cambio ci bersagliano con annunci molto fastidiosi.

Quando si parla di “gratis” su Internet, il gratis non è gratis: il prodotto sei tu! Quindi più usiamo Instagram e Facebook, più Meta sa e più guadagna.

Ciò che spaventa è che anche se Meta è già la più grande azienda di social media al mondo - nel 2024 ha realizzato un fatturato record di 165 miliardi di dollari con il 99% delle entrate annuali provenienti dalla pubblicità - vuole ancora di più, anche a costo di ridurre l’esperienza dell’utente attraverso il targeting con più annunci. Ne sono un esempio la recente introduzione di annunci pubblicitari su WhatsApp e, prima ancora, la controversa introduzione di Meta AI.

  • Instagram non è più social, è negativo

Un tempo Instagram era una vera e propria piattaforma sociale per seguire gli amici e ricevere aggiornamenti sotto forma di foto. Era un modo per rimanere aggiornati e in contatto con chi si seguiva, ma ora le persone postano meno e si vedono molti più annunci. Ancora peggio, gli annunci dei siti web di pubblicazione hanno spesso titoli molto negativi che attirano l’attenzione, ma non apportano alcun beneficio. Per molti, lo scorrimento delle pagine non è più sociale e Instagram non offre un’esperienza autentica.

Meta non è l’unica Big Tech affamata dei vostri dati: se utilizzate i prodotti Google, vi consigliamo vivamente di abbandonare Google e di optare per strumenti più rispettosi della privacy.

Turn ON Privacy in one click.


L’abbonamento a 7,99 euro di Meta dimostra quanto siano preziosi i vostri dati.

Screenshot of Meta's pay or consent: subscribe to use Facebook and Instagram without ads or use free of charge with ads. Screenshot of Meta's pay or consent: subscribe to use Facebook and Instagram without ads or use free of charge with ads.

Gli utenti di Facebook e Instagram in Europa devono fare una scelta: pagare un canone mensile elevato per non vedere annunci pubblicitari o usarlo gratuitamente e acconsentire agli annunci personalizzati. Schermata tratta da Instagram.

L’introduzione del modello “paga o acconsenti” di Meta nell’UE, nel SEE e in Svizzera è un segnale indicativo del valore dei vostri dati. Gli abbonamenti a Meta nell’UE costano ben 7,99 euro al mese solo per utilizzare Facebook e Instagram senza vedere annunci personalizzati. Ma non lasciatevi ingannare: pagare quasi 10 euro al mese significa solo che non vedrete annunci personalizzati e che non tratterà i vostri dati per gli annunci. Non rende privato l’uso delle piattaforme sociali di Meta, ad esempio non ha detto che smetterà di raccogliere i vostri dati o di tracciare le vostre app!

In Europa Meta offre agli utenti due possibilità:

  • Abbonarsi per utilizzare Instagram e Facebook senza pubblicità per 7,99 euro/mese nell’UE (il costo varia a seconda della regione), e non elaborerà i vostri dati per le pubblicità.

  • Usare Instagram e Facebook gratuitamente, ma con annunci personalizzati e con il trattamento dei dati.

L’introduzione del modello “paga o acconsenti” da parte di Meta per conformarsi alle autorità di regolamentazione europee è un fatto positivo, perché è più trasparente e offre agli utenti un’opzione, ma a prescindere da questo, dovrebbe essere un avvertimento per gli utenti di Meta su quanto valgono i loro dati.

Turn ON Privacy in one click.


Alternative a Meta

Instagram è solo una delle piattaforme sociali di Meta. Se state ancora usando Facebook, la piattaforma che raccoglie, traccia e conosce molto di voi, vi consigliamo vivamente di abbandonarla e sostituirla con un’alternativa. E se usate Whatsapp, ci sono molte piattaforme alternative di messaggistica criptata tra cui scegliere.

Applicazioni alternative per i social media:

Alternativa a WhatsApp:

No a Meta, sì a piattaforme private e open source

In qualità di provider di e-mail crittografate Ende-zu-Ende, incentrate sulla privacy, open source e che non servono annunci pubblicitari o tracciano gli utenti, è fantastico vedere che c’è una maggiore richiesta da parte degli utenti e una crescita dei servizi di nicchia incentrati sulla privacy.

Quando Tuta (Tutanota all’epoca) è stata creata 11 anni fa, non era così; la maggior parte delle persone non era a conoscenza di come i giganti della tecnologia utilizzassero ed elaborassero i loro dati, né dell’importanza della privacy. Inoltre, la scelta di servizi incentrati sulla privacy era relativamente limitata. Ma la situazione sta cambiando, e in fretta. Ora le persone stanno diventando più consapevoli della privacy e dell’importanza di proteggere i propri dati e stanno abbandonando attivamente i grandi servizi tecnologici come Gmail, optando per servizi più piccoli che non traggono profitto dai loro dati, come ad esempio Tuta Mail.

Oltre al fatto che sempre più persone desiderano servizi che rispettino la loro privacy, si stanno sviluppando molti più servizi e progetti e ora è possibile utilizzare alternative a quasi tutti i servizi: browser, calendari, piattaforme di videochiamate e altro ancora!

Cosa ci dimostra tutto questo? Un web migliore è possibile, e inizia con noi. ❤️

Illustration of a phone with Tuta logo on its screen, next to the phone is an enlarged shield with a check mark in it symbolizing the high level of security due to Tuta's encryption.