Tutti sappiamo chi è il destinatario di To, ma cosa significano veramente CC e BCC nelle e-mail? E chi può vedere i destinatari delle e-mail in questi campi? Scopritelo in questa parte della nostra serie sulle basi della posta elettronica.
Oggi la nostra identità digitale contiene molti dati privati che devono essere protetti. In questa guida scoprirete quattro buone pratiche per proteggervi online.
TB, GB, MB, KB o Terabyte, Gigabyte, Megabyte, Kilobyte... hanno tutti un suono simile e spesso vengono confusi. Oggi vi spieghiamo le basi dell'archiviazione, i tipi di archiviazione, le dimensioni dei file e le unità di misura, in modo che alla fine di questa semplice guida sappiate quanti gigabyte ci sono in un terabyte e viceversa.
Il 2025 è l'anno di Degoogle! In questa guida, diamo un'occhiata alle migliori alternative private a Google in modo che possiate dire ciao alla privacy!
Se volete smettere di passare ore a fare il doom-scrolling su TikTok o siete stanchi di leggere notizie negative su Facebook, praticare il minimalismo digitale è quello che vi serve, e siete nel posto giusto. Oggi parliamo di minimalismo digitale e di modi semplici per riordinare la vostra vita digitale.
L'inserimento in whitelist di un indirizzo e-mail nei più diffusi provider di posta elettronica su iPhone, Android e desktop garantisce che le e-mail provenienti da questo mittente non finiscano nello spam. Scoprite come funziona nella nostra guida.
Con un'ondata incessante di violazioni di dati che fanno trapelare le informazioni di accesso degli utenti, è ora di imparare tutti i modi per capire se i vostri account sono stati violati.
Scoprite come ottenere un dominio e-mail con il vostro nome con Tuta Mail. È semplice e veloce per aziende e privati, e renderà le vostre e-mail più professionali e creerà fiducia nei clienti.